Tesseramento 2022
TESSERAMENTO 2022
ATTENZIONE: a seguito dell'entrata in vigore alla legge 40/2021 dal 1° gennaio 2022 sarà obbligatoria la copertura di responsabilità Civile (RCT) sulle piste da sci.
I Soci del Club Alpino Italiano, hanno la possibilità di ottenere tale copertura richiedendo alla Sezione di appartenenza l'attivazione della Polizza RCT in attività individuale (Codice ASS703) - con premio annuale (1° gennaio 2022 - 31 dicembre 2022) pari a € 12,50 - che può essere esteso ai componenti del proprio nucleo familiare, purchè siano anch'essi Soci
per maggiori/ulteriori dettagli consultare il Sito istituzionale www.cai.it al seguente link https://cai.it associazione-3/assicurazione
Quote associative 2022
NUOVI SOCI ORDINARI |
57,00 € |
NUOVI SOCI FAMILIARI |
30,00 € |
NUOVI ORDINARI JUNIOR (nati dal 96 al 2003) |
30,00 € |
NUOVI SOCI GIOVANI (nati nel 2004 e seguenti) |
22,00 € |
RINNOVO SOCI ORDINARI |
52,00 € |
RINNOVO SOCI FAMILIARI |
25,00 € |
RINNOVO ORDINARI JUNIOR (nati dal 1996 al 2003) |
25,00 € |
RINNOVO SOCI GIOVANI (nati nel 2004 e seguenti) |
17,00 € |
Invio versione elettronica (via e-mail) rivista “Le Alpi Orobiche”: gratuita
Invio Edizione cartacea rivista “Le Alpi Orobiche” : non piu`disponibile
ATTENZIONE: i soci familiari possono essere rinnovati solo in presenza del contestuale rinnovo del socio ordinario al quale sono "abbinati".
In fase di iscrizione o rinnovo, Vi invitiamo a comunicarci il vostro indirizzo e-mail, per comunicazioni ed inviti alle nostre iniziative.
Per la nuova iscrizione dei minorenni è essenziale la autorizzazione di un genitore.
Per il rinnovo ogni socio deve presentarsi in sede munito del tesserino del codice fiscale e della tessera di socio. Inoltre ogni socio deve prendere visione dell’informativa relativa ai propri diritti relativi al trattamento dei propri dati personali, e compilare e sottoscrivere il relativo modulo di consenso (art. 23 D. lgs. 196/2003).
Per una nuova iscrizione, oltre a quanto sopra, è sufficiente presentarsi in sede con una fototessera, compilare e sottoscrivere un modulo di iscrizione. La quota di iscrizione come Nuovo Socio comprende il costo della tessera e del distintivo.
Nel caso di mancanza o discrepanza di dati essenziali, il sistema informatico nazionale del CAI non è in grado di accettare e convalidare l’iscrizione od il rinnovo.
Il tesseramento 2021 si chiuderà inderogabilmente il 31 ottobre 2021.
SI RICORDA CHE IL TERMINE ULTIMO PER EFFETTUARE IL RINNOVO E NON PERDERE LA CONTINUITA' DEL TESSERAMENTO SCADE IL 31 MARZO 2022
Assicurazioni comprese nella quota associativa
Essa comprendono:
Assicurazione per le spese derivanti dall'intervento del Soccorso Alpino valida tutto l'anno per tutto il territorio europeo, anche per attività personale, massimale per socio:
rimborso spese fino a € 55 mila
Diaria ricovero ospedaliero: € 20,00 per giorno, massimo 30 giorni
Massimale per assistenza medico psicologo per gli eredi fino a a € 3 mila per socio
Assicurazione per gli Infortuni, limitatamente alla sola attività sociale (cosiddetta "Combinazione A"). Massimali:
caso morte € 55 mila;
invalidità permanente € 80 mila;
rimborso spese di cura € 2000,00 (franchigia € 200,00)
Assicurazione di responsalità civile in attività istituzionale
Per i soci in regola con il tesseramento è attiva la copertura di responsabilità civile in attività istituzionale
I non soci che partecipano alle attività istituzionali, sono automaticamente assicurati per la responsabilità civile verso terzi
Le garanzie sono prestate senza applicazione di franchigia
Assicurazioni aggiuntive a pagamento in attività istituzionale
All'atto dell'iscrizione o del rinnovo, dietro versamento di una quota aggiuntiva di € 3,40 (cosiddetta "Combinazione B"),si possono aumentare detti massimali a:
caso morte € 110 mila
invalidità permanente € 160 mila
rimborso spese di cura € 2400,00 (francighia € 200,00)
Si ricorda che questa integrazione va richiesta agli operatori di Segreteria prima che diano inizio all'operazione di rinnovo.
Polizza infortuni per l’attività personale
È inoltre possibile stipulare una polizza Infortuni anche per l'attività personale, purché compresa nei contesti tipici di operatività del Sodalizio, senza limiti di difficoltà e di territorio, dietro versamento dei seguenti premi:
"Combinazione A" + diaria da ricovero di € 30,00 = € 90,00
"Combinazione B" + diaria da ricovero di € 30,00 = € 180,00
Il premio si intende annuale (1° gennaio - 31 dicembre) e non è frazionabile, indipendentemente dal momento della stipula - Tale assicurazione vale per le persone di età non superiore ai 75 anni; superato tale limite saranno applicate le seguenti limitazioni. Caso morte: riduzione del 25 % del capitale assicurato; invalidità permanente: franchigia fissa del 10 %.
Assicurazione responsabilità civile in attività personale
Infine è possibile attivare una assicurazione per la Responsabilità Civile in attività personale, che copre i danni involontariamente cagionati a terzi per morte, per lesioni personali e per danneggiamento a cose, in conseguenza di un fatto verificatosi durante lo svolgimento delle attività personali, purché attinenti al rischio alpinistico, escursionistico o comunque connesso alle finalità del CAI. Tale copertura copre il Socio che vi ha aderito unitamente alle persone comprese nel nucleo familiare, ed i figli minorenni anche se non conviventi, purché regolarmente soci per l'anno 2018. Il premio di € 10,00 si intende annuale (1° gennaio - 31 dicembre) e non è frazionabile, indipendentemente dal momento della stipula.
TRASFERIMENTO DA ALTRE SEZIONI
Coloro che sono già iscritti al CAI presso altre Sezioni e intendono trasferirsi presso la nostra Sezione, possono ritirare direttamente il bollino annuale presso la nostra Sezione. L'addetto al tesseramento provvederà a comunicare il trasferimento alla Sezione di provenienza e alla Sede Centrale.
RICONGIUNGIMENTO DI CARRIERA
Nel caso sia stata interrotta l’iscrizione per uno o più anni, è possibile ripristinare la anzianità di appartenenza al sodalizio pagando, per ogni anno da ricostituire:
- Soci ordinari € 11,00
- Soci familiari € 5,00
- Soci giovani € 1,60